Seguici su:
Image
Image

Dal nostro

Blog

corsi di estetista : estetista specializzata

corsi di estetista : estetista specializzata

 

I corsi di estetista per diventare estetista specializzata rappresentano il coronamento del percorso formativo dopo aver ottenuto la qualifica professionale per Estetista al corso biennale. I corsi di estetista seguono uno standard formativo molto preciso e devono essere organizzati da enti accreditati presso la Regione.

Corsi estetista – Le basi

L'estetista è una professionista che  applica trattamenti non terapeutici per migliorare l'aspetto estetico del corpo. Può farlo attraverso tecniche manuali oppure strumenti e apparecchi elettro-meccanici, coadiuvati da prodotti cosmetici.

Le basi dei corsi per estetista sono quindi la pulizia e la cura estetica della pelle, i massaggi, l'epilazione, la manicure, la pedicure, il trucco , l'abbronzatura  e trattamenti per  la cellulite.

Ovviamente tutti i trattamenti devono essere effettuati rispettando la sicurezza e l'igiene.

La differenza tra il corso biennale e la specializzazione dei corsi di estetica è nelle differenti possibilità di lavoro: infatti benché gli sbocchi lavorativi siano simili, in pratica, solo dopo la specializzazione al corso estetista si può lavorare come free lance o aprire un centro estetico.

Corsi professionali estetista – La specializzazione

Dopo la qualifica di estetista al corso per estetista (che è biennale), gli allievi possono decidere di frequentare anche la specializzazione al corso di estetista.

In questo modo impareranno a gestire gli aspetti organizzativi e amministrativi dell'attività di estetista, potranno lavorare come liberi professionisti oppure aprire una  propria attività. Tra le competenze fornite dai corsi di estetica per la specializzazione infatti figurano: nozioni sulla pianificazione e lo sviluppo dell’offerta di servizi estetici, sugli aspetti amministrativi, organizzativi e contabili della professione. Per accedere alla specializzazione del corso di estetica dovrai già aver ottenuto la qualifica professionale per Estetista al corso biennale, oltre ovviamente ad aver superato la scuola dell'obbligo.

Il corso è articolato in unità formative con lezioni teoriche ed attività di laboratorio, inoltre prevede verifiche periodiche ed un esame finale che verifica l'acquisizione di tutte le competenze previste dal corso. Puoi accedere all'esame solo se hai frequentato almeno l'80% delle ore di lezione previste dalla specializzazione dei corsi di estetista. Il titolo finale è la Certificazione di qualifica professionale per Estetista Specializzazione ai sensi della L. 4 gennaio 1990, n. 1, art. 3, comma 1, lettera a) .

Corsi di estetista – Competenze previste

La specializzazione dei corsi di estetista ha lo scopo di far maturare sia maggiori conoscenze in ambito estetico che competenze per la gestione in proprio dell'attività. Quindi ai corsi di estetista specializzata trovi materie come: canoni e stili estetici, mode e tendenze dei trattamenti specialistici per il viso e il corpo, tipologia, caratteristiche ed evoluzione tecnologiche delle apparecchiature elettromeccaniche per uso estetico, qualità e responsabilità del servizio estetico, procedure, protocolli e tecniche di igiene, pulizia e riordino degli spazi di lavoro, tecniche di gestione del magazzino, indicazioni su come gestire gli appuntamenti, aggiornare le schede cliente, l’approvvigionamento di prodotti, attrezzature e materiali e programmare le attività. Ma a queste si affiancano lezioni su elementi di marketing, tecniche di mercato e promozione, di business planning e di social media marketing, nozioni di economia e gestione, come adempiere agli obblighi tributari e gestire gli adempimenti contabili, amministrativi e burocratici prescritti, come gestire le operazioni di cassa ed i documenti contabili, come valutare la fattibilità economica e la redditività di un nuovo servizio estetico, come studiare la domanda ed i competitor dei servizi estetici offerti.

Inoltre i corsi di estetista per la specializzazione prevedono materie trasversali, come le nozioni di cultura generale, elementi di psicologia, di etica professionale, di organizzazione aziendale e di gestione delle risorse umane, nozioni di informatica applicata alla professione di estetista, elementi di diritto del lavoro e contrattazione collettiva.