
Corso massaggio linfatico Napoli
Il nostro corso di massaggio linfatico ti fornirà le conoscenze teoriche, tecniche e pratiche per eseguire con sicurezza e professionalità un massaggio linfatico. Imparerai quali sono i diversi ambiti in cui si utilizza il massaggio linfatico, da quello estetico, a quello sportivo o terapeutico, i benefici del drenaggio linfatico, le controindicazioni e le manovre da eseguire per un massaggio efficace. Diffida dei corsi di linfodrenaggio improvvisati, affidati alla nostra esperienza!
Corso massaggi linfatici – Obiettivi della proposta formativa
Il nostro corso di formazione per massaggio linfatico ha come obiettivo formare una figura esperta nella tecnica di questo massaggio, fornendo tutte le nozioni utili ad una corretta esecuzione, ma anche relative alla circolazione sanguigna, all’apparato tegumentario (ovvero epidermide, derma e ipoderma), al sistema linfatico ed alla circolazione linfatica nel suo insieme, ai benefici e sopratutto alle controindicazioni.
Corso massaggi linfatici a Napoli – Programma del corso
Il nostro corso di massaggio linfatico parte dall'effetto che il linfodrenaggio ha sul sistema linfatico e sul sistema neuro vegetativo, grazie alla pressione controllata delle manovre. Ti fornirà quindi tutte le nozioni e le tecniche manuali che ti permetteranno di drenare correttamente il ristagno dei liquidi in eccesso nei vasi linfatici, ottenendo il massimo beneficio per i tuoi clienti.
Tra le materie affrontate nel programma del corso massaggio linfatico figurano:
- La circolazione sanguigna (differenza tra le arterie, le vene ed i capillari, piccola e grande circolazione)
- La circolazione linfatica (la circolazione linfatica e i gangli linfatici, classificazione dei vasi linfatici, dei linfonodi, dei collettori e dei dotti linfatici)
- L'apparato tegumentario: epidermide, derma e ipoderma
- L’importanza del drenaggio linfatico
- Le tipologie di massaggio linfatico
- Gli obiettivi del massaggio linfatico
- I benefici del massaggio linfatico contro l'invecchiamento cutaneo, la cellulite, l'acne, la couperose, lo stress, il dimagrimento troppo rapido, gli inestetismi della pelle Le controindicazioni del massaggio linfatico: le precauzioni da adottare, le domande da porre
- Preparazione dell'ambiente di lavoro del massaggiatore: l'igiene e la sanificazione della sala e dei lettini, l'atmosfera dell'ambiente, la cura delle mani, l'abbigliamento adatto
- Localizzazione delle stazioni linfatiche
- Manovre e metodi del massaggio linfatico: manovra circolare, pompaggio, rotazione, erogazione, manovra combinata
- Protocollo di lavoro per il massaggio linfatico: la posizione supina e la prona, gli arti inferiori, il torace, il ventre, la regione glutea-lombare
Corso massaggio linfatico – Sbocchi professionali per il corso massaggio linfatico
Il nostro corso di massaggio linfatico ti permetterà di trovare un'occupazione come esperto in massaggi linfodrenanti e potrai proporti come collaboratore a fisioterapisti, chirurghi estetici, chirurghi plastici, dietologi e nutrizionisti, persino pediatri,purché la tua attività non venga prestata in ambito sanitario, non sostituisca quella fisioterapica e resti nell'ambito della professione di estetista qualificata, puoi aggiungere l'attestato del nostro Corso massaggio linfatico ai tuoi titoli ed ampliare il tuo bacino di clientela offrendo questo nuovo servizio, oppure usarlo per aprire nuove opportunità di collaborazione nel settore dell'estetica o della medicina
Vuoi maggiori informazioni sul nostro corso massaggio linfatico ? Non esitare a contattarci, saremo felici di aiutarti!